Viaggio+di+studio+per+Adriano+Madonna+in+Patagonia
gazzettinodelgolfoit
/viaggio-di-studio-per-adriano-madonna-in-patagonia/amp/
Gaeta

Viaggio di studio per Adriano Madonna in Patagonia

Il professore Adriano Madonna, biologo marino presso EClab Laboratorio di Endocrinologia Comparata dell’Università di Napoli “Federico II”, docente di Scienze Ambientali della Scuola Superiore di Tecnologia per il Mare – ITS Fondazione Caboto di Gaeta, e membro del CCA Comitato Cultura Ambientale della Lega Navale Italiana, è in procinto di partire per una spedizione scientifica in Patagonia (Argentina).

Questo viaggio di studio continua una ricerca iniziata due anni fa sull’adattamento di alcuni organismi ai cambiamenti delle condizioni ambientali, in particolare di alcune specie di pinguini che dai ghiacci dell’Antartide migrano verso le isole Galàpagos, all’Equatore.

Il professor Madonna è già stato due volte alle Galàpagos per osservare e studiare questi straordinari uccelli acquatici, in particolare il pinguino della specie Spheniscus mendiculus, riportando importanti considerazioni sulla funzione del dna nell’adattamento ai cambiamenti climatici grazie ad opportune mutazioni genetiche.

Una tappa del viaggio, dunque, sarà la Terra del Fuoco con il suo capoluogo, Ushuaia, la città più a sud del mondo, una finestra sull’Antartide. Nell’ambito di questa spedizione, una seconda meta sarà la penisola di Valdès, dove ogni anno confluiscono migliaia di balene per la riproduzione.

Il professor Madonna, dunque, si immergerà nelle acque di Golfo Nuevo per riprendere da vicino gli animali più grandi del mondo intenti alla perpetuazione della specie e si appoggerà al Museo Provincial del Hombre y del Mar di Puerto Madryn e ad un noto istituto di biologia marina.

Al suo ritorno seguiranno conferenze presso alcune università e centri culturali. Certamente, avrà luogo un incontro anche a bordo del prestigioso veliero “Signora del Vento”, organizzato dall’Istituto Nautico di Gaeta e dalla Scuola Superiore di Tecnologia per il Mare – Fondazione G. Caboto di Gaeta, dove il professor Madonna è docente di Scienze Ambientali.

Parteciperanno alla spedizione anche il professor Giancarlo Cianfrone, eminente clinico dell’Università “La Sapienza” di Roma, e l’architetto Luigi Valerio, dirigente del Parco Regionale Riviera di Ulisse e coordinatore del Comitato Cultura Ambientale della Lega Navale Italiana.

G
M
T
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Options : History : Feedback : Donate Close
redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago