Viaggio+Pontino+della+Memoria%3A+il+Comune+di+Cori+capofila+della+provincia+di+Latina
gazzettinodelgolfoit
/viaggio-pontino-della-memoria-il-comune-di-cori-capofila-della-provincia-di-latina/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Viaggio Pontino della Memoria: il Comune di Cori capofila della provincia di Latina

Per la prima volta l’ente lepino gemellato con Oświęcim – Città della Pace – guiderà il coordinamento provinciale dei Comuni pontini che hanno aderito all’11^ edizione dell’iniziativa. Oltre ai 14 alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” e alla Delegazione comunale, la partecipazione è aperta quest’anno anche alle famiglie e ai cittadini.

14 studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo ‘Cesare Chiominto’ sono pronti anche quest’anno ad intraprendere il ‘Viaggio Pontino della Memoria’, al quale le Amministrazioni comunali di Cori e Rocca Massima hanno aderito per l’11° anno consecutivo. La scolaresca condividerà questa esperienza educativa con una rappresentanza di famiglie e cittadini, invitati per la prima volta a partecipare.

La comitiva mista partirà martedì 23 Gennaio e rientrerà a casa lunedì 29. All’andata farà tappa a Vienna e soggiornerà a Cracovia, dove visiterà il quartiere ebraico Kazimiertz, per poi entrare nel Campo di Concentramento di Auschwitz – Birkenau. Scenderà nella miniera di salgemma di Wieliczka e raggiungerà Wadowice, città natale di San Giovanni Paolo II, prima di riprendere la strada del ritorno.

Dal 26 al 28 Gennaio invece la Delegazione comunale guidata dal Sindaco di Cori Mauro De Lillis sarà ospite del Sindaco di Oświęcim Janusz Chwierut per consolidare i rapporti di gemellaggio con la comunità locale, suggellati lo scorso anno dopo un decennio di scambi socio-culturali, promozione del territorio e visite istituzionali. In virtù di questo forte legame di amicizia, la Provincia di Latina ha designato il Comune di Cori capofila dei Comuni pontini presenti in Polonia.

Il 27 Gennaio gli amministratori coresi prenderanno parte alle celebrazioni ufficiali per il 73° anniversario della Liberazione, insieme alle altre autorità politiche e culturali internazionali. Tra i momenti salienti della Giornata della Memoria, la cerimonia religiosa in Piazza Tadeusz Kościuszko, il tributo collettivo alle vittime dell’Olocausto, la deposizione dei fiori ai piedi del Monumento ai caduti e le commemorazioni presso il Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.

redazione

Recent Posts

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

5 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

9 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

19 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

1 giorno ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

1 giorno ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

2 giorni ago