Al Santuario dell’Annunziata domenica 10 gennaio un concerto dedicato alla Scuola Musicale Napoletana del 700.
Primo appuntamento dell’anno con la musica classica a Gaeta, coda invernale della rassegna “Note d’Autunno”: in un concerto dedicato a Gino Valente, indimenticata figura di spicco nella Regione per la sua opera politica e sociale, e organizzato dall’Associazione Musicale San Giovanni a Mare – con il consueto patrocinio del Comune di Gaeta e della Pro Loco Gaeta e con il generoso supporto della famiglia Valente, delle Cooperative Lega Coop di Latina e di Unipol Sai Gradone Assicurazioni Gaeta – domenica 10 gennaio alle ore 19 presso il Santuario della Santissima Annunziata il Coro Vocalia e il Discantus Ensemble diretto da Luigi Grima con la soprano Valentina Varriale presentano opere dei tre maggiori esponenti della gloriosa Scuola Musicale Napoletana del 700.
Il concerto “Musica Sacra della Napoli dei Borbone” propone in programma: la “Messa in sol maggiore” di Giacomo Abos, esempio di raffinatezza e sapienza contrappuntistica; il “Salmo CVI” di Pasquale Cafaro, eseguito a Gaeta in prima assoluta nell’epoca moderna, considerato esempio supremo del genere nel 700; infine la “Messa pastorale” di Giacomo Tritto, capolavoro assoluto per aderenza tra testo e musica e per la sapiente scrittura polifoinica.
Appuntamento alle ore 19 presso il Santuario della Santissima Annunziata in Gaeta con ingresso libero.
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…