I primi lotti di pomodoro Torpedino sono disponibili presso le insegne Conad e Todis sul territorio laziale, e nella piattaforma Conad della fascia tirrenica. Si gusta sia verde nelle insalate che rosso maturo, con buona riuscita nei sughi per la scarsa presenza di semi.
La sperimentazione di questa coltura, ha detto, in occasione di Vinicibando a Gaeta, Mariano Di Vito, titolare dell’azienda Mafalda che ha l’esclusiva sul seme “è iniziata in Sicilia, a Licata, ma sono gli operatori e le cooperative del mercato di Fondi quelle che hanno risposto meglio, e ci hanno creduto. Si sta creando una squadra affiatata tra i produttori di Torpedino che si sta rilevando una eccellenza del territorio pontino, un prodotto portabandiera del mercato di Fondi, anche se per ora coltivato solo in sette ettari.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…