Atelier+ABC%2C+presentato+il+bando+regionale+da+1+milione+e+200+mila+euro+di+fondi+europei+destinati+ai+progetti+di+valorizzazione+culturale+della+citt%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/atelier-abc-presentato-bando-regionale-1-milione-200-mila-euro-fondi-europei-destinati-ai-progetti-valorizzazione-culturale-della-citta/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Atelier ABC, presentato il bando regionale da 1 milione e 200 mila euro di fondi europei destinati ai progetti di valorizzazione culturale della città

Sigle di categoria del mondo produttivo, piccole e medie imprese, associazioni culturali e di promozione territoriale. In tanti stamani hanno preso parte alla presentazione del bando regionale “Atelier Arte Bellezza e Cultura” che distribuirà contributi per un totale di sei milioni di euro da destinare alla valorizzazione culturale di cinque luoghi storici del Lazio: Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia, unica realtà prescelta per la provincia di Latina. Il finanziamento, inserito nella programmazione dei fondi europei POR FESR 2014-2020, prevede per Formia un investimento di 1.200.000 euro che andrà a finanziare progetti di valorizzazione culturale presentati da piccole e medie imprese del territorio.   

Con il Sindaco Sandro Bartolomeo hanno preso parte all’incontro di stamani Giovanna Pugliese, coordinatrice del progetto ABC; Miriam Cipriani e Cristina Crisari, rispettivamente Direttore Regionale Cultura e Dirigente Area Arti figurative, Cinema, Audiovisivo e Multimedialità della Regione Lazio e Massimo Fustolo (Ponte Government e TerritorioLazioCrea). E’ stata un’occasione importante per presentare i dettagli del bando, la suo dotazione finanziaria, i destinatari, le agevolazioni previste, gli interventi e le spese ammissibili, i criteri con cui saranno svolte istruttoria e valutazione, le modalità di erogazione dei fondi e i criteri per la presentazione delle domande. 

 L’atelier di Formia, intitolato ‘Antichi sentieri’, avrà sede nella torre di Mola. Luogo fisico e concettuale, a disposizione dei beneficiari delle agevolazioni per la realizzazione delle loro proposte progettuali. Sono destinatari dell’Avviso le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o aggregata, regolarmente costituite, comprendendo nella categoria tutte le entità che svolgono attività economica, indipendentemente dalla loro forma giuridica (quindi anche attività artigianali, società di persone e associazioni). Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto riconosciuti a fronte di spese effettivamente sostenute e rendicontate fino ad un massimo dell’80% delle spese ammissibili e comunque non superiori a 200.000 euro per ogni singolo progetto. 

L’obiettivo degli interventi è di coniugare il sostegno all’imprenditoria culturale con la valorizzazione dei territori. Le proposte dovranno prevedere interventi nei seguenti ambiti:

  • memorializzazione digitale: sviluppo di contenuti culturali nel settore audiovisivo; produzione audiovisiva; sviluppo di software, prodotti editoriali e servizi nel settore multimediale; realizzazione di archivi e videoteche digitali;
  • storytelling per i beni culturali: sviluppo di modelli innovativi di comunicazione, fruizione e promozione del patrimonio artistico e culturale finalizzati alla maggiore fruibilità dei luoghi;
  • fumetto, animazione, scrittura e paesaggio: sviluppo di progetti editoriali, arti grafiche, grafica pubblicitaria, fotografia, produzione video e animazione;
  • creatività: sviluppo di progetti di promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea, di eventi tematici, di progetti di bioarchitettura e green installation;
  • teatro, musica e linguaggi artistici: sviluppo di progetti mirati alla produzione di eventi tematici, performance artistiche, produzione video e multimediale;
  • plastici, tecnologie di rilievo, modellazione e stampa: realizzazione di plastici, tecnologie di rilievo, modellazione e stampa 3D, anche digitali, per ampliare l’accessibilità a particolari utenze, con specifica attenzione a persone con disabilità, giovani e anziani: dalla riproduzione del XIX e XX secolo alle applicazioni del XXI secolo, il museo virtuale ieri e oggi;
  • marketing e produzione di merchandising artigianale: sviluppo di software e servizi nel settore multimediale, produzione di eventi e performance artistiche, produzione di merchandising di qualità artigianale che consenta il recupero di capacità laboratoriali e manuali che rischiano di scomparire.  

I progetti devono essere presentati esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma digitale accessibile dal www.regione.lazio.it/sigem, dalle ore 12 del 22 maggio e fino alle ore 12 del 21 giugno. La selezione delle richieste avverrà con procedura “a graduatoria”.

 

“Da due anni – ha spiegato il Sindaco Sandro Bartolomeo nel corso del suo intervento – il Comune lavora fianco a fianco con la Regione per garantire a Formia un ruolo importante in questo percorso. Voglio ringraziare innanzitutto il Presidente Nicola Zingaretti per l’attenzione che sta dimostrando nei confronti di questo territorio. Il finanziamento di 1 milione e 200 mila euro rappresenta, dal dopoguerra ad oggi, il più grande investimento che abbia riguardato il settore cultura nella nostra città. Se questo è potuto avvenire è grazie allo straordinario patrimonio naturale, paesaggistico, storico e archeologico di cui Formia gode anche grazie all’attività di tutela e valorizzazione che negli ultimi anni siamo riusciti a mettere in piedi. C’è tempo fino al 21 giugno per presentare progetti. Mi auguro che ne arrivino tanti – conclude Bartolomeo – e che sappiano offrire un contributo importante alla crescita culturale, turistica ed economica dell’intero territorio”. 

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

9 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

13 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

23 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago