Bloccato+a+un+controllo+stradale%2C+fornisce+false+generalit%C3%A0%3A+nei+guai+44enne+pontino
gazzettinodelgolfoit
/bloccato-a-un-controllo-stradale-fornisce-false-generalita-nei-guai-44enne-pontino/amp/
Castelforte

Bloccato a un controllo stradale, fornisce false generalità: nei guai 44enne pontino

Durante un controllo stradale nella serata del 4 settembre, i Carabinieri del N.O.R. – Sezione Radiomobile di Latina hanno denunciato un uomo di Castelforte (Latina), nato nel 1980, per aver dichiarato false generalità a un Pubblico Ufficiale. L’uomo, fermato alla guida della propria auto, ha riferito di aver dimenticato la patente a casa, fornendo agli agenti delle generalità che si sono poi rivelate false. I militari, insospettiti dall’atteggiamento del conducente e dalle informazioni fornite, hanno deciso di effettuare ulteriori accertamenti.

Attraverso verifiche più approfondite, le forze dell’ordine hanno scoperto che l’uomo non solo aveva mentito riguardo alla sua identità, ma era anche privo della patente di guida. La patente gli era stata ritirata nel 2023 dalla Guardia di Finanza a seguito di precedenti violazioni del Codice della Strada. La scoperta ha così portato alla denuncia del soggetto per il reato di falsa attestazione o dichiarazione a un Pubblico Ufficiale sulla propria identità, un reato previsto e punito dal Codice Penale.

Oltre alla denuncia, il conducente è stato sanzionato amministrativamente in conformità con l’articolo 216 del Codice della Strada, che disciplina le misure da adottare nei confronti di chi viene sorpreso a circolare senza patente. Tale articolo prevede infatti una serie di sanzioni specifiche, che includono, tra le altre, il fermo del veicolo e il pagamento di una multa. In questo caso, l’autovettura del cittadino di Castelforte è stata sottoposta a fermo amministrativo, come previsto dalla legge, e non potrà essere utilizzata per un determinato periodo.

L’intervento dei Carabinieri si inserisce nell’ambito delle normali attività di controllo del territorio volte a garantire la sicurezza stradale e a prevenire comportamenti irregolari alla guida. I controlli sulle strade, specie nelle ore serali, sono finalizzati a verificare il rispetto delle normative del Codice della Strada e a intervenire in caso di violazioni, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e scoraggiare condotte pericolose o illecite, come quella del conducente fermato.

Alfredo Nocella

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

13 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago