Concessioni+balneari%3A+doccia+fredda+per+il+Comune+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/concessioni-balneari-doccia-fredda-per-il-comune-di-gaeta/amp/
Cronaca Gaeta

Concessioni balneari: doccia fredda per il Comune di Gaeta

Una vera e propria batosta per il comune laziale alla vigilia di una nuova stagione balneare. Nei prossimi sessanta giorni potrebbe cambiare tutto

L’indagine era stata aperta a dicembre e si è conclusa solo pochi giorni fa, con una vera e propria doccia fredda per il Comune di Gaeta. L’Agcm stava indagando sulle regolazioni delle nuove concessioni balneari di Serapo ed è arrivata ad una conclusione che non farà piacere al Comune del territorio laziale.

LEGGI ANCHE: GAETA, IMPAZZA LA TRUFFA DEL FINTO FIGLIO: SE RICEVETE QUESTA CHIAMATA, AVVERTITE LA POLIZIA

Gaeta spiaggeGaeta spiagge
Concessioni balneari: doccia fredda per il Comune di Gaeta – Gazzettinodelgolfo.it

La chiusura dell’istruttoria ha infatti permesso alle autorità di fotografare con dovizia di particolari la vicenda e di trarre delle conclusioni chiare. Secondo quanto riscontrato e certificato il 18 febbraio scorso dalle autorità competenti, il lavoro del Comune di Gaeta sull’assegnazione e la determinazione delle concessioni balneari, lascia molte perplessità.

Brutte notizie per il Comune di Gaeta

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva già diffidato l’ente sulle concessioni demaniali con finalità turistico-balneare e sui projetc financing quale strumento per la determinazione delle concessioni da assegnare. Oggi al Comune di Gaeta sono stati attribuiti dei “diversi profili di criticità concorrenziale”. La vicenda si trascina da mesi e probabilmente tornerà davanti al Tar del Lazio, come confermato dai diretti interessati.

Brutte notizie per il Comune di Gaeta – Gazzettinodelgolfo.it

“L’Autorità ritiene che la Determinazione dirigenziale n. 13/2025 si ponga in contrasto con i principi concorrenziali”, ha ribadito Roberto Rustichelli, Presidente del consiglio di amministrazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. In particolare stona la “misura in cui impedisce il confronto competitivo che dovrebbe essere garantito in sede di affidamento dei servizi incidenti su risorse demaniali di carattere scarso, in un contesto di mercato nel quale le dinamiche concorrenziali sono già particolarmente affievolite a causa della lunga durata delle concessioni attualmente in essere”.

Gaeta – Agcm, da dove nascono le divergenze?

Da dove nasce la diatriba tra il Comune di Gaeta e l’Agcm? Tutto partì da un’iniziativa dell’Associazione Mare Libero, che a dicembre del 2023 fece partire un’iniziativa di segnalazione all’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) di tutte le delibere delle pubbliche amministrazioni che avevano differito il temine delle scadenze delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative. Tra queste c’era anche il comune di Gaeta. “Dal momento che la quasi totalità delle pubbliche amministrazioni, senza aver avviato alcuna gara e quindi distorcendo completamente i chiari presupposti di legge, si avvalevano della possibilità di proroga al 31.12.2024, abbiamo ritenuto di segnalare tali violazioni di legge all’ AGCM”, si legge nel comunicato di Mare Libero.

Gaeta – Agcm, da dove nascono le divergenze? – gazzettinodelgolfo.it – Ansa Foto

Da quel momento in poi è scattato un iter, del quale non si intravede la conclusione. Il Comune di Gaeta avrà ora sessanta giorni di tempo per comunicare tutte le iniziative adottate per rimuovere le violazioni della concorrenza sopra esposte. “Laddove entro il suddetto termine tali iniziative non dovessero risultare conformi ai principi concorrenziali sopra espressi, l’Autorità potrà presentare ricorso entro i successivi trenta giorni”, ha ribadito l’Agcm.

 

 

 

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Published by
Paolo Colantoni

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

16 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

6 giorni ago