Disturbi+Specifici+dell%E2%80%99Apprendimento%2C+a+Formia+una+tavola+rotonda
gazzettinodelgolfoit
/disturbi-specifici-dellapprendimento-a-formia-una-tavola-rotonda/amp/
Formia

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, a Formia una tavola rotonda

Si intitola “UN PESCE SULL’ALBERO. Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.): come riconoscerli, trattarli e prenderci cura delle potenzialità”, la tavola rotonda organizzata dalla Polimedica Sanigea con il Patrocinio del Distretto Socio Sanitario Lazio Sud.
Genitori, docenti, alunni ed ex alunni sono invitati a partecipare e confrontarsi con operatori e specialisti del settore, in un pomeriggio di studio e condivisione sul tema.L’obiettivo dell’incontro è quello di condividere esperienze, confrontarsi con esperti e creare una rete di intervento tra scuola, famiglia e servizi sanitari sui DSA.
Parteciperanno all’incontro:
– la Dott.ssa Costanza Giannelli, Direttore U.O. Neuropsichiatria Infantile Ospedale S. Chiara di Trento;
– il Dott. Marco Palombo, Psicologo
– la Dott.ssa Monica Di Nucci, Logopedista.

L’evento, che si terrà il 16 dicembre dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la Sala Convegni Sanigea a Formia, è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati a capirne di più sul tema.
Al fine di agevolare la partecipazione dei genitori, i bambini saranno intrattenuti con le attività di D.S.A.= Diamo Spazio alle Abilità: per loro, un pomeriggio ludico-ricreativo con animatori, giochi, la tombola fonetica, premi e merende in un’area dedicata.
Agli operatori e i docenti che parteciperanno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Il D.S.A. comprende le seguenti condizioni cliniche: Dislessia, Disgrafia, Disortografia e Discalculia. Quando si ha di fronte un bambino con difficoltà nell’apprendimento, molte volte non si sa a chi rivolgersi e si rischia di perdere del tempo utile e prezioso. Con il passare del tempo, il bambino può sviluppare aggressività, bassa autostima o ritiro sociale.

Il D.S.A. è un disturbo che riguarda una specifica abilità cognitiva e chi ne soffre deve essere guidato ad imparare attraverso altri metodi rispetto a quelli tradizionali. I bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un’intelligenza nella norma, ma hanno bisogno di percorsi alternativi per diventare autonomi nello studio.
Ed è proprio questo lo scopo della tavola rotonda: confrontarsi, informare, dipanare dubbi e offrire esperienze positive.
L’incontro è gratuito. Per motivi organizzativi, si invitano tutti gli interessati a prenotarsi chiamando la segreteria di Sanigea entro il 13 dicembre, al numero 0771/73880.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

6 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago