Sabato 28 Marzo torna l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale nata con l’obiettivo di fermare il cambiamento climatico.
Come nelle precedenti edizioni, le luci di monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private di tutto il mondo si spegneranno per un’ora (dalle 20.30 alle 21.30) attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche.
Contemporaneamente si terranno centinaia di eventi e iniziative speciali sia sul web che in tutte le città coinvolte nell’iniziativa.
Il prossimo dicembre a Parigi si chiuderà il negoziato dell’ONU per trovare un accordo globale sul clima, ma da quanto emerge da rilevamenti sulle temperature registrate, si è appurato che il 2014 infatti è stato l’anno più caldo della Terra a partire dal 1880.
Questo è stato sicuramente l'anno di Carlo Conti: il successo ottenuto al Festival di Sanremo,…
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…