Formia%2C+discarica+di+Penitro+procedimento+archiviato
gazzettinodelgolfoit
/formia-discarica-di-penitro-procedimento-archiviato/amp/
Categories: CronacaGolfo

Formia, discarica di Penitro procedimento archiviato

Per offrire un contributo di chiarezza e dissolvere i sospetti che aleggiano attorno alla vicenda del sequestro operato nel 1997 dalla Polizia Provinciale presso la discarica di Penitro, è senz’altro utile offrire alcune informazioni che derivano dalla documentazione in possesso del Comune:
1) nel procedimento penale n. 2341/98 aperto sulla scorta del verbale di sequestro, il Comune di Formia risulta iscritto in qualità di parte offesa, mentre il reato è ipotizzato a carico di ignoti;
2) il sequestro fu operato il 17 aprile del 1997 su un’area di circa 10 mila metri quadri. Il verbale stilato dalla Polizia Provinciale parla del rinvenimento di rifiuti speciali pericolosi – “presumibilmente decine di fusti della capacità di litri 200 cadauno di cui due emergenti parzialmente dal terreno che li ricopre”. L’area venne sequestrata;
3) il 16 marzo del 1998 finì sotto sigilli un’ulteriore area di circa 5 mila metri quadri, dove furono rinvenuti rifiuti speciali provenienti da demolizioni, realizzazione di scavi nonché fanghi derivanti dalla segazione dei marmi;
4) il procedimento penale n. 2341/98 a carico di ignoti è stato archiviato con decreto emesso dal gip Giuseppe Cario il 13 dicembre del 2001, tre anni dopo l’apertura dell’inchiesta. Contestualmente, il gip dispose il dissequestro dell’area e la sua restituzione al legittimo proprietario, ovvero il Comune.

In qualità di parte offesa, l’amministrazione comunale era senz’altro interessata a che il giudizio venisse incardinato per accertare eventuali responsabilità. Ma processo non vi fu perché la Procura della Repubblica di Latina chiese e ottenne l’archiviazione del procedimento. Presumiamo che la magistratura abbia lavorato correttamente. Qualora fosse stato ipotizzato il minimo coinvolgimento dell’allora sindaco Sandro Bartolomeo o dei funzionari incaricati di seguire la vicenda, il Comune non sarebbe stato inquadrato come parte offesa e il reato non sarebbe stato ipotizzato a carico di ignoti.

redazione

Recent Posts

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

14 ore ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

3 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

4 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

5 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

6 giorni ago