Formia%2C+NO+alla+violenza+sulle+donne.+A+sostegno+una+staffetta+simbolica+e+spettacolo+teatrale
gazzettinodelgolfoit
/formia-no-alla-violenza-sulle-donne-a-sostegno-una-staffetta-simbolica-e-spettacolo-teatrale/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, NO alla violenza sulle donne. A sostegno una staffetta simbolica e spettacolo teatrale

In occasione del 25 Novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale ha organizzato due eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza e ad offrire spunti di riflessione sul tema del femminicidio.

Nel corso della mattinata, il centro della città sarà il teatro di un staffetta organizzata dalla Poligolfo Atletica Leggera, che vedrà impegnate tutte le scuole di Formia, dalle primarie alle secondarie di secondo grado. Ragazzi e ragazze, alunne ed alunni, si scambieranno simbolicamente il testimone, perché il contrasto alla violenza richiede la collaborazione di tutti: oltre le età, oltre le differenze di genere.

Le scuole hanno aderito all’iniziativa con grande partecipazione. Dirigenti e docenti hanno preparato l’evento con approfondimenti in classe sul tema della violenza sulle donne. L’Amministrazione ha deciso di dare il suo contributo, distribuendo a tutte le Scuole aderenti dei premi in denaro, per un valore complessivo di 1.600,00 euro, da destinare all’acquisto di materiale didattico.

Il secondo evento si terrà alle ore 21 al Teatro Remigio Paone. Di scena lo spettacolo teatrale “I Graffi Dentro”, con brani recitati e canzoni dal vivo di Mia Martini, Loredana Bertè e Mina.

Domattina – commentano l’Assessora alle Politiche Sociali Eliana Talamas e la Delegata alle Pari Opportunità Patrizia Menanno – Formia si tingerà di rosa per l’affermazione di un principio culturale imprescindibile: il rispetto che si deve ad ogni essere umano, a prescindere dal sesso. Gli uomini e le donne non sono in contrapposizione. Devono piuttosto coordinare e unire le forze a che nessuno tenti di sopraffare l’altro. Bella la partecipazione delle scuole. E’ da loro, dai ragazzi, che dobbiamo ripartire se vogliamo dare il nostro contributo alla costruzione di una società sempre più consapevole e matura, nella quale donne e uomini imparino a vivere le differenze come una risorsa e non come un pericolo”.

redazione

Recent Posts

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

12 ore ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

1 giorno ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

3 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

4 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

5 giorni ago