Formia%2C+parte+il+%26%238220%3BSistema+Cittadino+dei+Teatri%26%238221%3B.+Intesa+tra+Ipab+e+Comune
gazzettinodelgolfoit
/formia-parte-il-sistema-cittadino-dei-teatri-intesa-tra-ipab-e-comune/amp/
Categories: Eventi

Formia, parte il “Sistema Cittadino dei Teatri”. Intesa tra Ipab e Comune

Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Formia e dall’Ipab SS.Annunziata, il 9 dicembre prossimo partirà il Sistema Cittadino dei Teatri.

L’Auditorium Vittorio Foa sarà gratuitamente concesso alle scuole cittadine di ogni ordine e grado per rappresentazioni mattutine, alle associazioni e alle compagnie per laboratori pomeridiani di formazione e, infine, a tutti coloro che vorranno proporre manifestazioni serali di teatro, musica e danza.

Per le associazioni e le compagnie che vorranno attivare laboratori pomeridiani viene stabilito un massimo di 50 ore fino a giugno, che potrà aumentare o diminuire in considerazione del numero delle istanze. La gestione omogenea ed integrata dei due teatri pubblici cittadini consentirà inoltre, per la stagione 2014 – 2015, di avere gratuitamente il Teatro Remigio Paone per gli spettacoli già presenti nel cartellone del Teatro Partecipato. Inoltre, il Comune di Formia potrà gratuitamente utilizzare direttamente o indirettamente il Teatro Remigio Paone per 20 giornate fino al prossimo giugno.

Facciamo un altro bel balzo in avanti, – ha dichiarato l’Assessora alla cultura Maria Rita Manzosulla strada dello sviluppo del settore culturale, un settore per noi sempre più strategico per lo sviluppo complessivo della città e dell’intero territorio, sul quale puntare con convinzione. Aumentano gli spazi per la cultura concessi gratuitamente e aumentano così le opportunità per promuovere spettacoli, eventi, manifestazioni a tutto vantaggio dei cittadini.”

Collegandosi al sito del Teatro Remigio Paone e cliccando sul banner del Sistema Cittadino dei Teatri di Formia, – ha detto Piero Bianchi, presidente ff. dell’Ipab SS.Annunziata – si potrà prendere visione del regolamento e del calendario e scaricare la modulistica per le richieste di concessione in uso gratuito dell’Auditorium Vittorio Foa. Per chiedere l’uso dell’Auditorium per i laboratori pomeridiani dal lunedì al venerdì il termine per la presentazione delle richieste è fissato al 30 novembre e sulla base delle domande pervenute si cercherà di organizzare i vari turni. Per le scuole, invece, e per gli spettacoli serali si potrà sempre presentare domanda fino al 30 giugno 2014, compatibilmente con le disponibilità della struttura .”

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

21 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago