Formia%2C+prosegue+la+kermesse+%E2%80%9CSette+incontri+per+sette+confronti%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-prosegue-la-kermesse-sette-incontri-per-sette-confronti/amp/
Categories: Eventi

Formia, prosegue la kermesse “Sette incontri per sette confronti”

Prosegue con il secondo appuntamento la kermesse “Sette incontri per sette confronti”, ideata e promossa dall’omonima associazione “Confronti”, presieduta da Mimmo Mallardi. L’appuntamento è per il prossimo sabato 8 novembre, alle 18, presso la sala Ribaud del Comune di Formia. Dopo il successo di pubblico e consenso avuto con Marc Luyckx Ghisi, è la volta del Prof. Pasquale Beneduce dell’Università di Cassino, studioso di Danilo Dolci, figura intorno alla quale girerà il nuovo “confronto”, dal titolo “Piantare uomini” : l’esperienza di Danilo Dolci, il Ghandi italiano”. Curatore di numerosi libri, tra i quali “Processo all’articolo 4”, Beneduce interverrà in sostituzione del collega Giuseppe Casarrubea, indisposto a partecipare a causa delle sue condizioni di salute.
Danilo Dolci (Sesana 1924 – Trappeto 1997), il “Ghandi italiano”, è stato un sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza. Triestino d’origine, dal 1952 si stabilisce a Trappeto, colpito dal degrado sociale di quei luoghi. Qui inizia un’opera instancabile di animazione sociale e di lotta politica applicando con grande coraggio e coerenza gli strumenti della non- violenza (scioperi della fame, manifestazioni, marce pacifiche). Fra le azioni più significative da lui promosse, “lo sciopero alla rovescia” che portò un gruppo di braccianti disoccupati a occupare una strada abbandonata vicino a Partinico per riattivarla. Tale iniziativa, narrata e documentata nel libro “Processo all’articolo 4”, gli costò un processo per occupazione abusiva di suolo pubblico e la detenzione proprio nel carcere Ucciardone.
Si ritorna così al “metodo maieutico”, di ascendenza socratica, ampiamente dibattuto durante il primo incontro con Ghisi, che costituisce una caratteristica importante dell’opera sociale ed educativa di Dolci: piuttosto che dispensare verità preconfezionate, egli ritiene che nessun vero cambiamento possa prescindere dal coinvolgimento, dalla partecipazione diretta degli interessati. La sua idea di progresso valorizza la cultura e le competenze locali, il contributo di ogni collettività e ogni persona. “Creativo e rigoroso nel contempo, il percorso di Danilo Dolci ha saputo coniugare progetto ed utopia. La sua vita e la sua opera ci hanno mostrato la possibilità di una strada, ardua ma concreta, per un futuro alternativo alla massificazione, alla disgregazione, alla violenza” (Giuseppe Barone).

“ […]C’è pure chi educa, senza nascondere
l’assurdo ch’è nel mondo, aperto ad ogni
sviluppo ma cercando
d’essere franco all’altro come a sé,
sognando gli altri come ora non sono:
ciascuno cresce solo se sognato”.
(“Ciascuno cresce solo se sognato” – Danilo Dolci)

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

11 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago