“Meningiti: stato dell’arte e indicazioni vaccinali”. E’ il tema al centro della seduta straordinaria della Commissione “Sanità” che si terrà mercoledì 25 gennaio alle ore 11 presso la sala Ribaud del Comune. Vista l’importanza e la delicatezza dell’argomento trattato, la riunione dell’organismo di derivazione consiliare presieduto dalla dott.ssa Maria Antonietta De Meo sarà aperta ai Medici di Medicina Generale del Distretto 5, alle Istituzioni scolastiche, le associazioni e a tutti i cittadini interessati.
“Si tratta – spiega il Presidente Maria Antonietta De Meo – di un’occasione importante per fare chiarezza sulla paventata diffusione dei casi di meningite su questo territorio. La collaborazione dell’Asl e dei Medici Specialisti del Dipartimento di Prevenzione consentirà di definire e circoscrivere in modo analitico il fenomeno, fornendo riscontri sulle statistiche epidemiologiche raccolte dall’Azienda Sanitaria e offrendo indicazioni precise sulle categorie da sottoporre a vaccino. Sarà dunque importante la partecipazione dei Medici di base, dei Pediatri, delle Istituzioni scolastiche e di tutte le categorie professionali e sociali che operano a contatto con il mondo dell’infanzia. Ringraziamo l’Asl per la preziosa collaborazione. Una corretta informazione – conclude Maria Antonietta De Meo -, basata su solidi fondamenti scientifici, consente di prevenire inutili allarmismi e di calibrare gli interventi vaccinali nel modo più efficace”.
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…
Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…
Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…