“Insieme per la collettività, al fianco dei più deboli – ha dichiarato il Sindaco Cosmo Mitrano in occasione della cerimonia pubblica di consegna del mezzo avvenuta il 10 gennaio scorso, in Piazza XIX Maggio alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali Sabina Mitrano, del collaboratore Clemente Borrelli, del dirigente Nino Zangrillo, degli impiegati del V Dipartimento -Servizi Sociali -del Comune, di dirigenti della PMG S.p.A. e di una folta rappresentanza di sponsor commerciali – una governance vincente alla quale abbiamo creduto, e che oggi ci permette di raggiungere un duplice obbiettivo: rafforzare e migliorare l’importantissimo servizio di trasporto disabili e realizzare la nuova iniziativa del Bus Sociale, ovvero utilizzare l’attuale pulmino disabili del Comune per facilitare la mobilità sul territorio cittadino degli anziani e delle persone diversamente abili, in particolare da e verso zone non coperte dal servizio pubblico o comunque di difficile raggiungimento. Ringrazio di cuore la PMG e soprattutto le imprese private che hanno fortemente contribuito al progetto: senza le sponsorizzazioni di tanti commercianti, ristoratori, artigiani, di operatori di ogni settore economico, non sarebbe stato raggiunto questo splendido risultato“.
Sono state ben 90 le imprese di Gaeta e di altre città del Golfo che hanno aderito a questa rilevante iniziativa di solidarietà, “una scelta di grande generosità che acquista maggior valore in questo momento di grave crisi economica, un grande esempio per tutti“, come sottolineato dal collaboratore Clemente Borrelli che per primo ha riposto fiducia nel Progetto di Mobilità Garantita, coinvolgendo il Sindaco Mitrano e l’Assessore ad hoc Sabina Mitrano.
A testimonianza e ricordo della grande collaborazione manifestata, l’Amministrazione Comunale ha consegnato a ciascuna azienda “sponsor” un attestato di partecipazione all’iniziativa sociale, mentre la PMG S.p.A ha fornito a ciascuno di essi una locandina per informare la clientela circa l’adesione al progetto.
La cerimonia di consegna del pulmino ha visto anche la partecipazione di Don Antonio Cairo che ha officiato la benedizione del mezzo e del pubblico presente.
A partire dai prossimi giorni, dunque, non meravigliamoci quando vedremo circolare nelle vie di Gaeta un pulmino, dai vetri esterni colorati per le sponsorizzazioni ma trasparenti all’interno. E’ un pulmino veramente speciale perché dedicato a persone speciali e realizzato da persone speciali.
Comunicato stampa Comune di Gaeta
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…