Nella circostanza si contestava al legale rappresentante della stessa, la violazione di cui agli art. 68 Tulps e 666 C.P. “per avere organizzato, in assenza di titolo autorizzativo, una serata musicale in luogo aperto al pubblico, trasformando l’esercizio di alimenti e bevande in locale di pubblico spettacolo”, e la violazione all’ordinanza comunale n. 298 del 2012, “per aver diffuso musica oltre l’orario consentito (ore 02.00)”, elevando sanzioni amministrative per un totale di 418 euro.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…