Gaeta%2C+San+Francesco+ospita+l%E2%80%99anteprima+in+forma+di+concerto+della+%E2%80%9CMissa+Pro+Terrae+Humilibus%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-san-francesco-ospita-lanteprima-in-forma-di-concerto-della-missa-pro-terrae-humilibus/amp/
Categories: Eventi

Gaeta, San Francesco ospita l’anteprima in forma di concerto della “Missa Pro Terrae Humilibus”

Il Tempio di San Francesco a Gaeta ospita l’anteprima in forma di concerto della “Missa Pro Terrae Humilibus”, Messa per i diseredati della Terra, dedicata a Sua Santità Papa Francesco.
La Delegazione FAI Gaeta-Latina ha creduto nel progetto della Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica, fondazione musicale internazionale con sede nella Città di Fiuggi ed attiva in 108 paesi, ed ha preso in cura l’organizzazione dell’anteprima del concerto dedicato al Santo Padre la “Missa Pro Terrae Humilibus”.
locandina concertolocandina concertoNel suo discorso del 5 giugno 2013 Papa Francesco ha parlato del “sottosuolo dell’esistenza, in condizione “al limite”, e a chi ha chiesto cosa si debba fare ha risposto: “quello che dice Gesù: pregare, pregare per loro”.
I diseredati della terra sono oltre un miliardo e trecento milioni, in gran parte in Africa ma anche nel resto del mondo.
La Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica ha raccolto l’invito di Sua Santità a pregare, attraverso la musica, per coloro che vivono nel “sottosuolo dell’esistenza, in condizioni al limite” commissionando la realizzazione di una “Missa” da dedicare al Pontefice ed al suo messaggio
Evangelico ad un gruppo di dieci compositrici.
Ispirandosi a “Caritas Abundat” di Santa Ildegarda von Bingen le artiste, cinque Italiane e cinque Argentine, hanno collaborato per realizzare la “Missa Pro Terrae Humilibus”.
Il leitmotif musicale della “Missa” è il canto di Santa Ildegarda von Bingen “Caritas Abundat”, mentre il testo del brano finale e quello di Santa Teresa di Calcutta “Tu Signore di tutto l’universo”. “L’Ave Maria” per la Comunione sarà cantata in Quechua, lingua degli Indios d’Argentina.
Il coro di giovani dalle città di Acri e Mirto Crosio in Calabria è il “Coro Italia Senza Frontiere” e sarà diretta da Antonella Barbarossa. Sono accompagnati dall’organista GianLuca Libertucci, della Basilica di San Pietro.
La “Missa” sarà eseguita nella giornata successiva ovvero il 9 maggio nella Basilica di San Pietro durante la Santa Messa celebrata da Sua Eminenza Cardinale Angelo Comastri.

Coro Italia Senza Frontiere
Direttore: M° Antonella Barbarossa
Organista: M° Gian Luca Libertucci
musiche di
Marialuisa Balza, Cecilia Fiorentino,
Biancamaria Furgeri, Nelly B. Gómez,
Amanda Guerreño, Eva Lopszyc,
Teresa Procaccini, Carla Rebora,
Marina Romani, Irma Urteaga

Programma Concerto 8 maggio 2015

redazione

Recent Posts

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

3 ore ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

13 ore ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

23 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

1 giorno ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

2 giorni ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

2 giorni ago