Perché tondo?
Per giustificare l’ingresso di questa tecnologia – nata per migliorare la visione nei televisori – Samsung chiama in causa le tecnologie indossabili. Non solo, ha studiato una serie di app in grado di sfruttatre il roll effect (l’ondeggiamento del telefonino). Sostanzialmente inclinando con il dito il telefono posto sul tavolo quando è in spento o in stato di riposo si legge la data, le chiamate perse e lo stato della batteria. I coreani hanno anche annunciato un Gravity Effect per «creare interazioni visuali». Ad esempio, se stiamo ascoltando musica con lo smartphone basterà inclinarlo per passare da una traccia all’altra. Le indicazioni per ora sono approssimativa. Di certo, gli ingegneri di Samsung hanno intenzione di lanciare una serie di app dedicate per sfruttare la forma dello schermo.
A lavorare sulle tecnologie che curvano gli schermi tra i grandi c’è Lg (in prima fila sui televisori) che ha annunciato di larciare il suo smartphone “curved” solo a novembre. Apple per ora non ha mostrato nulla con angoli smussati.
fonte http://www.ilsole24ore.com
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…