Guardia+Costiera+di+Gaeta+e+Ventotene%3A+Abusiva+occupazione+di+pubblico+demanio+marittimo
gazzettinodelgolfoit
/guardia-costiera-di-gaeta-e-ventotene-abusiva-occupazione-di-pubblico-demanio-marittimo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Guardia Costiera di Gaeta e Ventotene: Abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo

sequestro Sant'Agostinosequestro Sant'AgostinoNell’ambito della prevenzione e repressione di condotte illecite ai danni del pubblico demanio marittimo, nella giornata di oggi, i militari della Guardia Costiera di Gaeta hanno portato a termine due attività di contrasto all’occupazione abusiva di spiaggia libera e di specchio acqueo. Infatti, il personale impegnato sul litorale di Sant’Agostino, ha accertato che oltre 20 mq di porzione di arenile libero era stato già occupato attraverso l’arbitrario posizionamento di attrezzature balneari, senza che le stesse fossero state preventivamente noleggiate da bagnanti. Per questo motivo, una volta identificato l’autore dell’illecita attività, tutto il materiale posizionato abusivamente sull’arenile, oltre 50 tra lettini, sdraio e ombrelloni è stato rimosso, posto sotto sequestro penale e il trasgressore è stato deferito a piede libero alla competente Procura della Repubblica di Cassino, per il reato di abusiva occupazione del pubblico demanio marittimo.

IMG_2715.JPGIMG_2715.JPGIl personale della Guardia Costiera di Ventotente, invece, coadiuvato dai militari della Guardia Costiera di Gaeta, ha eseguito, su delega della Procura Repubblica di Cassino, il sequestro penale di circa 200 mq di specchio acqueo, in cui erano ormeggiate 28 unità da diporto, nella zona portuale dell’Isola. Il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria ha avuto origine da una serie di accertamenti con i quali è stata appurata l’abusiva occupazione, a scopo di lucro, da parte di due privati di specchio acqueo destinato all’ormeggio di natanti di proprietà dei residenti dell’isola, ma in realtà occupati, da altre imbarcazioni, in violazione della specifica destinazione d’uso dell’area posta sotto sequestro.

Infine, nell’ambito delle attività di salvaguardia della vita umana in mare, il personale delle motovedette della Guardia Costiera di Formia, a seguito di richiesta di assistenza da parte di un diportista con unità in avaria alla deriva nello specchio acqueo antistante il Comune di Formia, è intervenuto fornendo assistenza ad un adulto e un bambino presenti a bordo e in buono stato di salute, evitando, in tal modo, che l’unità non governabile, potesse allontanarsi eccessivamente dalla costa, anche a causa delle condizione meteorologiche non favorevoli e del forte vento presente in zona.

redazione

Recent Posts

3 modi per evitare che il trucco si sciolga in estate: facendo così rimane tutta la giornata

Con l'arrivo del caldo non è raro che il trucco duri meno del solito e…

4 ore ago

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

1 giorno ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago