Il+Comune+di+Fondi+tende+la+mano+agli+ambulanti%3A+a+novembre+il+mercato+si+terr%C3%A0+di+venerd%C3%AC
gazzettinodelgolfoit
/il-comune-di-fondi-tende-la-mano-agli-ambulanti-a-novembre-il-mercato-si-terra-di-venerdi/amp/
Categories: Fondi

Il Comune di Fondi tende la mano agli ambulanti: a novembre il mercato si terrà di venerdì

Fino alla fine del mese di novembre il mercato settimanale a Fondi si terrà di venerdì.

È quando disposto oggi dal primo cittadino di Fondi Beniamino Maschietto con un’ordinanza sindacale. La decisione è arrivata al termine di un lungo confronto tra l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato, il dirigente del settore nonché comandante della Polizia Locale Guseppe Acquaro, gli uffici competenti e gli operatori del settore. Saranno presenti tutte le categorie merceologiche.

L’amministrazione ha sostanzialmente cercato di coniugare tutte le parti in causa: gli ambulanti, che tra maltempo e restrizioni stanno vivendo un momento di profonda crisi, la Regione, che ha emanato un’ordinanza finalizzata a ridurre i tipici assembramenti dei giorni festivi e il conseguente rischio di contagio, e i cittadini che da sempre sono abituati a fare acquisti convenienti presso la struttura di via Mola di Santa Maria.

La possibilità di spostare il mercato al venerdì ha trovato tutti d’accordo: trattandosi di un giorno feriale si riduce il rischio di assembramento rispetto alla domenica, gli operatori potranno recuperare una preziosa giornata di lavoro, mentre i cittadini avranno la possibilità di acquistare ortofrutta, abbigliamento o altro a prezzi vantaggiosi. Si tratta di una misura temporanea dato che l’ordinanza regionale scadrà il prossimo 30 novembre. A partire da tale data, salvo proroghe o nuove restrizioni, il mercato tornerà al suo giorno originario, la domenica.

«Con il confronto e il buon senso – commentano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravano – si raggiungono sempre soluzioni equilibrate e condivise. Ringraziamo le associazioni di categoria per la disponibilità e la pazienza in questo momento storico in cui restrizioni e normative cambiano molto velocemente. Vogliamo comunque rivolgere un appello agli avventori affinché rispettino rigorosamente le disposizioni riportate nell’apposita cartellonistica ubicata all’ingresso della struttura di via Mola di Santa Maria».

Oltre all’obbligo di utilizzo della mascherina, è importante attendere il proprio turno, in maniera ordinata e distanziata, tanto per la visione quanto per il pagamento della merce.

redazione

Recent Posts

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

23 ore ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

2 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

3 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

4 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

4 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

5 giorni ago