Il+Meetup+di+Gaeta+esprime+soddisfazione+per+l%26%238217%3Binterrogazione+parlamentare+sui+beni+demaniali
gazzettinodelgolfoit
/il-meetup-di-gaeta-esprime-soddisfazione-per-linterrogazione-parlamentare-sui-beni-demaniali/amp/

Il Meetup di Gaeta esprime soddisfazione per l’interrogazione parlamentare sui beni demaniali

20140712-181137-65497516.jpg20140712-181137-65497516.jpgMercoledì 16 Luglio è stata presentata alla Camera dei Deputati, interrogazione parlamentare a prima firma Cristian Iannuzzi, il M5S chiede al Ministro della difesa ed al Ministro dell’economia e delle finanze “se intendano adottare un’iniziativa volta al trasferimento al comune di Gaeta di tutti quei beni del demanio militare ormai in stato di decadenza e di abbandono e se intendano istituire, tramite gli uffici territorialmente competenti, un tavolo istituzionale con l’amministrazione comunale, con il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni, per valutare la destinazione più idonea di questi beni.

Il Meetup di Gaeta esprime soddisfazione per l’interrogazione parlamentare in quanto segna un inversione di tendenza con la politica chiacchierona e inconcludente. Grazie all’operato congiunto degli attivisti locali  pentastellati,  attraverso le iniziative ecologiche,  l’interno del “Forte Emilio Savio” è notevolmente migliorato, dando l’esempio ai cittadini di come la politica debba rimboccarsi le “maniche” e portare il buon esempio alla collettività.

A tal proposito, il deputato del Movimento 5 stelle Cristian Iannuzzi: ” Gaeta è una città antica e dalle grandi tradizioni storiche che ha rappresentato per secoli una posizione strategico‐ militare di importante rilievo. Ad oggi sono presenti sul territorio numerose caserme ed ex officine militari le cui strutture sono quasi tutte dismesse ed abbandonate. Molte di queste costruzioni sono risalenti ai secoli scorsi.

 All’incuria del tempo si sono aggiunti gli atti sconsiderati da parte di coloro che hanno ulteriormente saccheggiato e deturpato il patrimonio storico presente in quelle proprietà demaniali, che, interdette per molto tempo alla collettività, non hanno potuto ricevere quella cura e quella attenzione che avrebbe potuto preservarle e salvaguardarle dalla rovina.  

Tra i moltissimi beni demaniali che a Gaeta sono in stato di abbandono e degrado compaiono: la Casa Tosti ed il cortile retrostante, la Casina dell’ex Villa Reale, l’edificio della Gran Guardia, il Torrione Francese, la Caserma Cialdini, la Caserma Gattola ed il Forte Emilio Savio.”  Speriamo che alle buone iniziative dei cittadini, seguano le buona azioni della politica. “

LINK:http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=21428&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

3 mesi ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

3 mesi ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 mesi ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 mesi ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 mesi ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 mesi ago