Scattato l’allarme, immediatamente il personale di bordo dell’aliscafo ha iniziato ad approntare i sistemi antincendio, sono accorsi sul posto gli ormeggiatori portuali, il personale sanitario, sono state allertate le varie forze di polizia e i volontari della Protezione Civile. Immediatamente la M/v CP 857 ha mollato gli ormeggi, portandosi sottobordo dell’aliscafo e con i propri mezzi ha contribuito all’estinzione dell’incendio.
Una volta estinto l’incendio è stato simulato anche il recupero di una persona rimasta ustionata durante l’evento, che è stata affidata alle cure del personale medico.
L’esercitazione in qestione, che ha permesso di testare i tempi d’intervento, ha messo in luce la grande professionalità di tutto il personale intervenuto e ha dimostrato che nonostante in inverno l’isola di Ponza non sia assediata dai turisti, comunque resta alta l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni di pericolo.
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…