Le+Iene+denunciano+le+furberie+nella+vendita+del+pesce.+Per+Eurofishmarket+un+servizio+con+troppe+imprecisioni+e+troppa+approssimazione
gazzettinodelgolfoit
/le-iene-denunciano-le-furberie-nella-vendita-del-pesce-per-eurofishmarket-un-servizio-con-troppe-imprecisioni-e-troppa-approssimazione/amp/
Categories: Rubriche

Le Iene denunciano le furberie nella vendita del pesce. Per Eurofishmarket un servizio con troppe imprecisioni e troppa approssimazione

PESCEPESCE

Il 19 maggio il programma televisivo Le Iene ha trasmesso un servizio su come riconoscere e comprare il pesce fresco o surgelato, evidenziando le abituali furberie del settore. Il vademecum era seguito da una mini-inchiesta realizzata in un mercato di Roma, per evidenziare le dichiarazioni mendaci sui cartellini,  le scorrettezze dei venditori e per dare consigli pratici ai consumatori.

 

I risultati sono  sconfortanti: molti  banchi visitati presentavano merce  non rispondente a quanto scritto sui cartellini,  molti prodotti probabilmente decongelati venivano venduti come freschi; crostacei addittivati di solfiti  erano presentati privi di additivi e altre amintĂ  del genere.

 

Sicuramente la confusione c’è e qualche pescivendolo approfitta della scarsa conoscenza che il consumatore comune ha, ma anche le Iene  nel servizio di 20 minuti hanno dato molte informazioni sbagliate.

 

Eurofishmarket, un sito di riferimento per il settore ittico italiano, dedica un video che mette i puntini sulle “i” a molte affermazioni e informazioni date nel servizio firmnato da Le Iene che risultano sbagliate e anche fuorvianti.

 

  La veterinaria Valentina Tepedino insieme al tecnologo alimentare  Giulio Tepedino contestano una decina di punti al servizio de Le Iene. Per giudicare la freschezza di un pesce non basta guardare una caratteristica ma si deve osservare il prodotto nella sua globalitĂ : oltre la ridigitĂ  del corpo, occorre notare l’occhio opaco, le branchie vivide e altri aspetti importanti.  Se poi passiamo agli aspetti cromatici, non ci siamo: l’idea che il trancio di pesce dal colore piĂą chiaro sia sempre decongelato, o quella che il gamberetto piĂą pallido e dalla “corazza” poco brillante non sia trattato con additivi sono teorie non sempre basate su elementi scientifici corretti.

 

Anche altri elementi considerati  dall’esperta del programma quali indicatori di congelamento (come ad esempio la presenza della pelle nei calamari), non sono correlati necessariamente a questo trattamento. Anche l’assenza di pelle nei tranci di tonno o di pesce spada è un fattore collegato alle  richieste del mercato non certo alla qualitĂ .

 

Il servizio lascia intendere come l’acquisto di pesce congelato sia una scelta di ripiego. Gli esperti di  Euromarket sottolineano che il congelamento è uno dei processi (assieme alla cottura) per neutralizzare  l’Anisakis, un parassita del pesce molto insidioso per l’uomo, e spesso presente nel pesce crudo. C’è di piĂą la legge obbliga i gestori che servono nei ristoranti pesce crudo a congelarlo proprio per eliminare il rischio Anisakis. Anche in casa conviene sempre congelare tonno o alici prima di  al consumarli crudi o marinati.

 

Anche i criteri presentati da Le Iene  per distinguere il pesce nazionale da quello oceanico non sono impeccabili  e secondo Eurofishmarket, l’esperta  prende piĂą di una cantonata.

 

Ecco i link ai due video: il servizio de Le Iene e la risposta degli esperti di Eurofishmarket. Giudicate voi .

Fare informazione alimentare in tv è una buona idea,  ma non bisogna farsi travolgere dall’idea dello scoop quando non c’è.

fonte: www.ilfattoalimentare.it

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

15 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderĂ  i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago