%26%238220%3BMaranto+Sky+Race%26%238221%3B%3A+il+19+settembre+la+gara+di+trail+running+a+Fondi
gazzettinodelgolfoit
/maranto-sky-race-il-19-settembre-la-gara-di-trail-running-a-fondi/amp/
Fondi

“Maranto Sky Race”: il 19 settembre la gara di trail running a Fondi

Una giornata di sport competitivo e di opportunità per stare all’aria aperta e godere dei magnifici sentieri e paesaggi offerti dal Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. E’ questo lo spirito del Maranto Sky Race, manifestazione organizzata dall’ASD Top Trail e patrocinata proprio dall’ Ente Parco, che prenderà il via domenica 19 settembre 2021 a Fondi (LT).

“Abbiamo lavorato per restituire agli appassionati ed agli atleti di trail running un circuito leggermente più “concentrato” rispetto al precedente” scrivono gli organizzatori, che nel 2019 hanno portato a termine con successo un altro evento sportivo, la Monte Vele Trail. “Un percorso pieno di varianti, spesso anche difficili e molto tecniche. Insomma, nulla da invidiare a tracciati più gettonati tra gli appennini o nelle montagne del Nord Italia”.

La Maranto Sky Race prevede un tracciato di 14 km di lunghezza, con un dislivello positivo di circa 1.100 metri. Il percorso si snoda in parte lungo i famosi “cippi di confine”, colonne che hanno segnato i confini tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie, e tocca anche i ruderi presenti nell’area archeologica dell’antica Acquaviva. con passaggi sotto pinete e terrazze dalla vista ineguagliabile che spazia dal Monte Circeo fino alla zona Flegrea passando per le isole pontine sempre ben evidenti.

Gli organizzatori hanno previsto anche la possibilità di godere dei sentieri della Maranto Sky Race anche per chi voglia fare un’esperienza più “slow”, camminando e ammirando le bellezze naturali ed i paesaggi offerti dalla zona. Chi vuole infatti, potrà iscriversi alla “Camminata Maranto Sky Race”. Il programma prevede la partenza in località Quercia Del Monaco (Lenola), da raggiungere in auto. Da lì si proseguirà a piedi su un sentiero battuto che passa sotto una pineta meravigliosa, dopo diversi tornanti in salita (leggera e continua) si arriverà alla vetta di Cima del Monte (806 mslm).

Su questo punto panoramico si potrà ammirare tutta la piana di Fondi, il litorale da Terracina a Sperlonga e le Isole Pontine e Flegree. Una sorta di palcoscenico naturale dove, chi vorrà, potrà anche seguire, in diretta, gli atleti impegnati nella gara di Corsa in Montagna “MARANTO SKYRACE”.

Per informazioni ed iscrizioni:

monteveletrail@gmail.com

iscrizioni: www.trailrunworld.com

redazione

Recent Posts

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

19 ore ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

3 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

4 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

5 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

6 giorni ago