%23Minturno%2C+successo+per+l%26%238217%3Bouverture+del+Visoni+Corte+Film+Festival
gazzettinodelgolfoit
/minturno-successo-per-louverture-del-visoni-corte-film-festival/amp/
Categories: Eventi

#Minturno, successo per l’ouverture del Visoni Corte Film Festival

Una serata molto partecipata quella di ieri per l’apertura della 4^ edizione di Visioni Corte Film Festival, la rassegna internazionale del cortometraggio indipendente di Minturno organizzata dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Un pubblico di oltre cento persone ha seguito con molta attenzione i primi 13 film in programma, che hanno spaziato dalla fiction all’animazione, passando per il documentario e il videoclip.
Un bel momento vissuto ieri sera al Castello Baronale è stato la premiere di “Polish Hope” (UK, 2015, regia di Loïc Pottier), cortometraggio presentato in anteprima nazionale. Sono intervenuti il produttore Paul Wiffen e l’attrice Monika Ekiert, venuti direttamente dall’Inghilterra, affiancati dall’interprete Peter Ercolano, che hanno illustrato a un pubblico molto interessato le fasi di lavorazione del film e le tematiche molto delicate di cui è intrisa l’opera come la violenza sulle donne e lo sfruttamento della prostituzione.

Una storia molto dura, girata con macchina da presa a spalla e un montaggio frenetico. La trama: Julia è una giovane polacca rapita da un meccanico violento che la fa vivere in condizioni pietose e la usa perché è in bancarotta. Dorme in una vecchia roulotte, anche in inverno. Nessuno sa niente di lei e del suo passato, ma la foto di un uomo che nasconde con sé sarà forse la sua redenzione.

Paul Wiffen, produttore e compositore che ha lavorato con registi del calibro di Ridley Scott e Mel Gibson, è rimasto molto colpito dal Castello Baronale di Minturno, dicendo davanti al pubblico di voler tornare per girare un film sfruttando la location dell’antico maniero.

Presente in sala anche la regista Chiara Minopoli, da Napoli, che ha introdotto il suo corto “L’ultima partenza” del 2015. Una storia di donne, in una località di mare napoletana negli anni ‘80. L’ultimo giorno di vacanza è giunto, i sentimenti non vengono rivelati per tutta l’estate, ma saranno messi alla prova dall’innocenza di una bambina e il suo amichetto di giochi.

La programmazione di Visioni Corte Film Festival prosegue anche stasera, sempre al Castello Baronale di Minturno, con altri 14 film in gara, fino al 10 ottobre quando avverrà la premiazione dei vincitori delle 5 categorie con ospite d’onore l’attrice partenopea Nunzia Schiano.

In programma nei prossimi giorni anche tre eventi collaterali mattutini. Due matinee si terranno presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno: giovedì 8 ottobre alle ore 11.30 con l’evento speciale “Visioni Sociali”, in collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo, durante il quale verranno proiettati 3 cortometraggi fuori concorso a tema sociale con ospiti e interventi di comunità terapeutiche locali; venerdì 9 ottobre, ore 11.30, seguirà “Visioni Pasoliniane”, matinee dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini, nel quarantennale della morte. Interverranno l’Avv. Stefano Maccioni, legale della famiglia Pasolini che ha fatto riaprire il caso sulla morte dell’autore, e la criminologa Immacolata Giuliani che parlerà dei “cold case” italiani. L’incontro, moderato dalla giornalista Angela Nicoletti, sarà aperto dai saluti del dirigente scolastico Amato Polidoro e del Commissario Prefettizio del Comune di Minturno Bruno Strati e introdotto dal direttore artistico di Visioni Corte Film Festival Gisella Calabrese e dal giornalista Giuseppe Mallozzi, presidente dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Sarà proiettato anche il mediometraggio “La Ricotta” interpretato da Orson Welles. La mattinata rientra nelle iniziative promosse a livello nazionale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo concedendo anche il logo ufficiale a Visioni Corte Film Festival.

Infine, sabato mattina, 10 ottobre, si terranno le “Visioni Archeologiche” per visitare l’affascinante area di Minturnae, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Lestrigonia.

INFO:

Associazione Culturale

IL SOGNO DI ULISSE

info@visionicorte.it

www.visionicorte.it 

    
   

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

5 ore ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

1 giorno ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

2 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

2 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

3 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

3 giorni ago