Elezioni+amministrative+2022%3A+dove%2C+quando+e+come+si+vota
gazzettinodelgolfoit
/elezioni-amministrative-2022-dove-quando-e-come-si-vota/amp/
Primo Piano

Elezioni amministrative 2022: dove, quando e come si vota

Cittadini alle urne il 12 giugno per le elezioni amministrative. Il secondo turno si terrà, invece, il 26 giugno.

Sette i Comuni al voto in provincia di Latina: Cori, Gaeta, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano e Ventotene.

Photo by Element5 Digital on Unsplash

CORI:

A Cori scontro tra De Lillis e Silvi

GAETA:

Benedetto Crocco candidato a “sindaco del popolo” 

Silvio D’Amante per “una nuova Gaeta”

Cristian Leccese candidato a raccogliere il testimone del sindaco Mitrano

Sabina Mitrano candidata sindaca “per non lasciare indietro nessuno”

Antonio Salone candidato sindaco dell’Alternativa

PONZA:

Ambrosino e Porzio i candidati di Ponza

SABAUDIA:

Sabaudia, una poltrona per cinque

SAN FELICE CIRCEO:

San Felice Circeo, il Comune avrà la prima donna sindaco

SANTI COSMA E DAMIANO:

A Santi Cosma e Damiano è duello tra Taddeo e Testa

VENTOTENE:

Mario Adinolfi candidato sindaco a Ventotene

A Ventotene è sfida a quattro per la carica di sindaco

QUANDO SI VOTA

Il DECRETO MINISTERIALE del 31/03/2022 ha indetto le ELEZIONI AMMINISTRATIVE per domenica 12 GIUGNO 2022 dalle ore 07.00 alle ore 23.00

PER COSA SI VOTA

  • Si vota per eleggere il Sindaco e i Consiglieri Comunali.
    Per i Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti il numero di candidati a Consiglieri Comunali con l’indicazione del candidato alla carica di Sindaco sono MINIMO 9 E MASSIMO 12.
    Possono essere nominati Assessori (MASSIMO 4, escluso il Sindaco) sia i Consiglieri comunali sia cittadini non consiglieri in possesso dei requisiti di eleggibilità e di compatibilità alla carica di consigliere comunale;

CHI PUO’ VOTARE (ELETTORATO ATTIVO)

  • Sono ELETTORI tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno della elezione ed iscritti nelle liste elettorali. ( art. 48 della Costituzione Italiana )
  • Sono, altresì, elettori i cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea, per le sole consultazioni elettorali EUROPEE e AMMINISTRATIVE, residenti nel comune che presentino apposita istanza al sindaco.

CHI PUO’ ESSERE ELETTO (ELETTORATO PASSIVO)

  • Sono eleggibili a Sindaco e a Consigliere comunale gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età, nel giorno fissato per la votazione.
  • Sono, altresì, eleggibili a consigliere comunale i cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea iscritti nelle apposite liste aggiunte.

SISTEMA ELETTORALE

  • L’elezione del Sindaco e del Consiglio è contestuale.
  • Ogni candidato sindaco è collegato ad una lista di candidati a consigliere comunale.
  • L’elezione avviene con il sistema maggioritario a turno unico.
  • Ogni candidato sindaco è collegato con una sola lista di candidati consiglieri.
  • Vince il candidato sindaco che ha ottenuto il maggior numero di voti, solo in caso di parità si procede al turno di ballottaggio
  • Alla lista del candidato sindaco eletto sono attribuiti i 2/3 dei seggi assegnati al consiglio, mentre i restanti seggi sono ripartiti proporzionalmente tra le altre liste.
  • Nell’ambito di ciascuna lista, i candidati vengono eletti consiglieri secondo l’ordine delle cifre individuali, costituite dalla cifra di lista aumentata dei voti di preferenza; il primo seggio di ciascuna delle liste di minoranza è attribuito al candidato sindaco collegato non eletto.
  • In caso di ammissione e votazione di una sola lista, sono eletti tutti i candidati compresi nella lista e il candidato a sindaco collegato purché essa abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti e il numero dei votanti non sia stato inferiore al 50% degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune.
  • Qualora non vengano raggiunte tali percentuali l’elezione è nulla.
  • Non è prevista alcuna soglia di sbarramento per le liste ai fini della partecipazione all’assegnazione dei seggi.
redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

6 giorni ago