Le proiezioni artistiche dell’edizione 2023/24 delle Luminarie di Gaeta evocano i protagonisti e la storia dello Schiaccianoci.
Lo schiaccianoci è la famosa favola natalizia scritta da E.T.A. Hoffmann nel 1816 e resa ancor più celebre da una versione adattata da Alexandre Dumas nel 1844 e dall’adattamento musicale di Pëtr Il’ič Čajkovskij nel suo celebre balletto. La storia ruota attorno a una giovane ragazza di nome Clara (o Maria, a seconda delle versioni) e al suo avventuroso incontro con uno schiaccianoci, che diventa un principe.
La favola dello Schiaccianoci è ampiamente conosciuta per il suo spirito natalizio e il suo messaggio di magia e meraviglia durante il periodo delle festività .
Le proiezioni saranno visibili tutti i giorni nelle seguenti postazioni della cittĂ :
Piazza Mazzoccolo
Piazza Mare all’Arco
Piazza Buonomo
Piazza XIX Maggio
Piazza Mons. Di Liegro
Piazza della LibertĂ
Bastioni Carlo V
Lungomare Caboto
Facciata Ex Chiesa San Biagio
Bastione La Favorita
Tempio di San Francesco
Piazza Traniello
Piazza Cardinal De Vio
Scopri tutti gli eventi dell’edizione 2022 2023
Scopri tutte le installazioni luminose dell’edizione 2022 2023
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…