A San Valentino prendilo per la gola: con i baci napoletani la cena romantica sarà ancor più gustosa

Baci napoletani, deliziose chicche salate per la tua cena romantica di San Valentino: segna la ricetta perché lo prendi proprio per la gola!

A San Valentino si sa, bisogna pensare a preparare tante cose buone e deliziose, magari anche un po’ afrodisiache per accendere ancor di più quella passione che unisce due veri innamorati. Certo, possiamo decidere di andare a cena fuori, nel nostro ristorante preferito, tuttavia anche in casa possiamo comunque stupire il nostro partner con facilità e furbizia. Difatti oggi vogliamo insegnarvi a realizzare dei bocconcini salati della cucina napoletana, morbidi e ricchi di sapore.

rubrica cucina del golfo
A San Valentino prendilo per la gola: con i baci napoletani la cena romantica sarà ancor più gustosa – gazzettinodelgolfo.it – gazzettinodelgolfo.it

Li avete mai preparati i baci napoletani? Piccoli panini farciti con dei salumi che sin da subito porteranno profumo in tutta la cucina, rendendo tra l’altro l’aperitivo iniziale della cena super gustoso. Più facili a farsi che a dirsi, non ci resta che scoprire la preparazione!

Baci napoletani deliziosi, la ricetta per l’aperitivo di San Valentino super facile

Ve lo garantiamo, aprire la cenetta di San Valentino con i baci napoletani è davvero un’ottima idea: ricchi di sapore e super farciti, sono perfetti al naturale con un buon bicchiere di vino rosso o perché no, accompagnati con qualche salsa o del formaggio spalmabile alle erbe. Veri e propri rustici morbidi dal guscio semi-croccante e l’interno tenerissimo! Vogliamo scoprire insieme come prepararli?

paninetti soffici
Baci napoletani deliziosi, la ricetta per l’aperitivo di San Valentino super facile- gazzettinodelgolfo.it

Ingredienti per circa 20 paninetti

  • 500 gr di farina manitoba;
  • 200 ml di latte;
  • 15 gr di lievito di birra fresco;
  • 20 gr di strutto;
  • 2 uova medie;
  • 10 gr di sale;
  • 50 gr di prosciutto cotto a cubetti;
  • 50 gr di salame Napoli a cubetti;
  • 50 gr di emmental a cubetti;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 pizzico di pepe(facoltativo);

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri panini versando la farina in una ciotola, creiamo una fontana in centro e aggiungiamo le uova e il latte intiepidito e in cui avremo fatto sciogliere il lievito. Mescoliamo dapprima con una forchetta spostando la farina dall’esterno verso l’interno per poi passare ad una lavorazione manuale.
  2. Aggiungiamo il sale, continuiamo a impastare unendo successivamente lo strutto a più riprese. Quando quest’ultimo sarà stato ben assorbito dall’impasto aggiungiamo tutti i salumi e i formaggi.
  3. Dopo aver lavorato una decina di minuti il panetto, inseriamolo in ciotola, copriamo con pellicola alimentare e facciamo lievitare sino al raddoppio del volume.
  4. Trascorso il tempo necessario dividiamo l’impasto in piccole parti uguali di circa 70/80 gr, arrotoliamole formando i paninetti e trasferendoli in una teglia rivestita di carta forno.
  5. Copriamo con un canovaccio, lasciamo lievitare un’altra ora per poi spennellare in superficie un po’ di latte. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Ecco pronti i nostri bacetti napoletani super gustosi!
Gestione cookie