Cerchiamo di capire come mai si è presentato questo problema e come potremmo risolvere senza spendere una fortuna. Cause e possibili soluzioni semplici.
La nostra casa è il luogo sicuro dove poter trascorrere del tempo in totale relax. Ci dedichiamo del tempo per sistemarla e vogliamo sempre che sia bellissima. Ma cosa possiamo fare se ci accorgiamo di una piccolissima crepa? Non ci dobbiamo subito spaventare perché in alcuni casi possiamo risolvere senza troppa fatica.
Noi oggi ti indicheremo bene che cosa fare e quando. Quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere e rimbocchiamoci le maniche. Vediamo che cosa ci occorre e come muoverci.
Crepe in casa? Addio in poche semplici mosse
In casa, purtroppo, possono comparire delle creme ma bisogna capire se ci troviamo davanti ad una situazione problematica o meno. In alcuni casi, infatti, deve intervenire un tecnico e non possiamo fare da soli. Ma iniziamo dalle basi, come mai si formano le crepe sull’intonaco? I motivi possono essere molti ma diciamo che i principali sono loro.
Come prima causa il tempo che passa, gli anni possono indebolire l’edificio se non si effettua una corretta manutenzione. Ovviamente l’umidità è un problema importante ed è nemico del nostro palazzo. Controlliamo quindi sempre bene le tubature e ripariamole senza indugiare. Il nostro edificio, se appena costruito, potrebbe avere delle crepe di assestamento.
Alcuni lavori, poi, possono causare delle piccole crepe, motivo per il quale è sempre bene non fare da se con i lavori in casa, specialmente se sono importanti. Una delle principali cause per quanto riguarda le crepe nei muri riguardano il cedimento esterno. Ci possono essere cause come il disseccamento del terreno per via delle rare piogge.
Oppure un abbassamento del suolo, questo cedimento porta alla nascita delle crepe. Per poter risolvere, solitamente, si interviene nelle fondamenta della casa. Se, invece, abbiamo delle crepe verticali, sono dovute alla forza di gravità, ovvero il peso della struttura non viene scaricato in modo corretto e questo potrebbe portare ad un cedimento strutturale.
Le crepe orizzontali, sono quasi sempre dovute ad un peso eccessivo. Magari la troppa pioggia o neve sul tetto! Ultime le crepe trasversali arrivano da un deterioramento del suolo e richiesono un rapido intervento. Come possiamo monitorare le crepe e soprattutto a chi ci rivolgiamo? Come prima cosa iniziamo vedendo se ci sono altre crepe o problemi di degrado come l’umidità o eventi particolari.
Ottimo controllare anche la dimensione e la profondità della crepa. Se è molto fina probabilmente è un problema superficiale, al contrario se è profonda. Rivolgiamoci se abbiamo dubbi ad un tecnico esperto come un ingegnere edile. Solamente lui saprà indicarci la motivazione con l relativa soluzione al nostro problema.