Nel castello baronale di Minturno, il concerto di Natale del 20 dicembre della giovane orchestra dell’Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro, ha letteralmente rapito i presenti, facendoli viaggiare sulle ali della musica con l’esecuzione di brani, magistralmente eseguiti dagli alunni della sezione ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado Fedele di Scauri.
Grande il coinvolgimento generale culminato in una meritatissima standing ovation nella fase finale del concerto che, in un crescendo di notevole impatto emotivo, si è concluso con un piacevolissimo fuori programma: l’esecuzione e la dedica al numeroso pubblico accorso all’evento, del brano “Heal the world” di M. Jackson, da parte di raffinati professionisti, i maestri di strumento Vittorio Fiorillo alla chitarra, Immacolata Raso al pianoforte, Evelia Vallecoccia al flauto traverso, Lucio Fontana e Gianluca Manfredonia alle percussioni.
Sono proprio loro gli artefici del meritato successo dei giovani musicisti, impegnati in esecuzioni strumentali e corali di grande impatto, a testimonianza dell’alto livello di competenza musicale raggiunto da ciascun allievo.
Esecuzione fluida e sempre più curata da parte di un’orchestra che ha mostrato al pubblico la sua identità di gruppo affiatato, composto da ragazzi allegri e briosi che si fondono in un tutt’uno in grado di trasmettere un grande senso di armonia sulla scena, dando l’apparenza di una semplicità di esecuzione e di fusione, che semplice non è! Bravi, talmente bravi da concludere con un richiestissimo bis del brano Adiemus che ha tenuto con il fiato sospeso i presenti, esplosi in un fragoroso applauso, a commento di una meravigliosa performance. Un grande successo quindi, in una location che ha resto l’atmosfera ancora più suggestiva a testimonianza del fatto che l’azione sinergica tra Scuola e Amministrazione locale premia sempre, quando è volta a garantire un valore aggiunto al percorso di crescita di ciascun alunno. E proprio gli interventi del sindaco dott. G. Stefanelli, della dirigente scolastica prof.ssa M. Diana e dell’assessore alle politiche sociali e alla pubblica istruzione e cultura, prof.ssa M. Nuzzo hanno sottolineato la volontà di voler proseguire con la messa in campo di azioni che volgano al comune obiettivo di offrire maggiori opportunità possibili ai giovani del nostro territorio.
Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.