Facciamo per pranzo le linguine alle telline, molto saporite e di una semplicità inaudita: per preannunciare tutto il sapore fresco dell’estate!
Non la percepite anche voi quest’aria un po’ più calda e che ben presto ci farà entrare nel vero clima primaverile? Nonostante l’Italia sia al momento colpita per la maggior parte da pioggia, grandine e neve, ben presto ci prepareremo a vivere i periodi più belli di tutto l’anno, Natale escluso si intende. Ci svestiremo da cappotti e montoni per indossare t-shirt fresche, pantaloncini e sandali, per non parlare poi di tutte le specialità di mare che solo l’estate ci concede! Proprio per questo, oggi vogliamo condividervi una ricetta facile, veloce ma molto saporita.

Le facciamo insieme le linguine con le telline? Una ricetta tipica di tutto il territorio di Latina, semplice ma di grande impatto. Questi molluschi spesso vengono confusi con le vongole, ma hanno un sapore più dolce e meno sapido rispetto alle prime, anche se hanno un gusto ottimo. Vogliamo scoprire la ricetta sfiziosa?
Linguine con telline, la ricetta di Latina per innamorarsi a ogni forchettata
Preparare le linguine con le telline è molto semplice: ovviamente dovremo spurgarle, quindi dopo averle acquistate inseriamole in una ciotola con abbondante acqua salata e lasciamole in ammollo qualche ora. Ripetiamo successivamente l’operazione fin quando rilasceranno sul fondo del recipiente tutte le impurità. Saranno quindi pronte da essere usate nella nostra ricetta. E rimanendo in tema pesce, non perdetevi i nostri calamari in umido super saporiti!

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di linguine;
- 500 gr di telline;
- 10 pomodorini ciliegino;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
- Prezzemolo tritato fresco q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione del nostro primo facendo rosolare l’aglio in una padella antiaderente dai bordi alti con un generoso filo d’olio. Quando sfrigolerà aggiungiamo i pomodorini precedentemente lavati, asciugati e tagliati a metà.
- Lasciamoli saltare a fiamma vivace per qualche minuto, dopodiché rimuoviamoli dalla padella e versiamo all’interno le telline. Chiudiamo con il coperchio e attendiamo che si aprano del tutto.
- Rimuoviamo anche queste dalla padella, sgusciamole e teniamone qualcuna intera per decorazione del piatto. Filtriamo l’acqua di cottura e in un mestolo di questa disciogliamo il concentrato di pomodoro.
- Inseriamo nuovamente pomodorini e concentrato in padella, cuociamo fin quando il sughetto inizierà a restringere per poi aggiungere anche le telline sgusciate e quelle intere.
- Dopo aver portato al bollore l’acqua in una pentola saliamola e caliamo le linguine. Scoliamole al dente direttamente in padella, aggiungiamo pepe, origano e se serve 1/2 mestolo di acqua di cottura.
- Saltiamo a fiamma vivace il tutto fin quando sul fondo della padella si sarà formato un bel sugo cremoso e lasciamo cadere a pioggia il prezzemolo: serviamo e gustiamo le nostre linguine con le telline super deliziose!