Teatro disagio e scuola, mercoledì 7 a Formia il convegno

In occasione dell’ultima fase del progetto biennale “Teatro per l’ascolto … emozioni sommerse” legato alla 328/2000 per la prevenzione del disagio infantile e giovanile, promosso e finanziato dalla Regione Lazio, l’Associazione Culturale Collettivo Teatrale Bertolt Brecht organizza a Formia il 7 maggio 2014, alle ore 17.30, presso la “Sala Boffa”, ex Archivio Storico in Via … Leggi tutto

Le dichiarazioni di Cusani sulla presunta diffamazione

«Mezzo milione di euro – commenta Cusani – per aver difeso il lavoro e l’economia del mio territorio. Tanto aveva chiesto l’ex ministro Stefania Prestigiacomo con un ricorso presso il Tribunale Civile di Roma, ritenendo lesive della sua immagine le dichiarazioni che ho reso in occasione di una sua visita a Sabaudia: al centro di … Leggi tutto

Teatro per l’ascolto, verso l’ultima fase del progetto

Si avvia alla conclusione la IX ed ultima annualità del progetto “Teatro per l’ascolto … emozioni sommerse” promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia e finanziato dalla legge 328/2000 dei piani di zona distretto Formia – Gaeta. Nove comuni coinvolti (Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Spigno, Castelforte, SS. Cosma e Damiano, Ponza, Ventotene), innumerevoli scuole (I.C. … Leggi tutto

Formia-Bambini, fiori ed ambiente: appuntamento con “il Bosco di Cosimo”

Giovedì 10 aprile torna l’appuntamento con “Il Bosco di Cosimo”, il progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale curato dalle associazioni “Seminaria Sogninterra”, “Calliope” e “Archivio Aurunco” con il sostegno dell’Assessorato alla Tutela del Patrimonio Ambientale e Naturalistico. Dopo l’incontro del 21 novembre che ha visto coinvolti i plessi Edmondo De Amicis, Castellone e Vitruvio Pollione, … Leggi tutto

Gaeta, all’ex Chiesa di S. Salvatore lo spettacolo di Libera Scena Ensemble

Continua la grande partecipazione ed il successo della settimana culturale “Vivi l’arte” promossa dal Comune di Gaeta. Venerdì 28 Marzo alle 21:00 presso l’ex Chiesa di S. Salvatore (vico Caetani) l’ultimo appuntamento a cura del Teatro Bertolt Brecht con lo spettacolo “La cena delle ceneri” di Giordano Bruno con la regia e l’interpretazione di Lello … Leggi tutto

Gaeta, mostra video fotografica “Il coraggio della libertà”

Giovedì 26 dicembre alle ore 17.00, presso i locali della Scuola Primaria “Virgilio” di Gaeta, ci sarà l’inaugurazione della mostra video-fotografica “Il coraggio della libertà”, a cura dell’Associazione Culturale “Gaeta in bianco e nero”, che dopo il grande successo della mostra estiva sulla spiaggia di Serapo “Tra le dune e il mare”, torna nuovamente ad … Leggi tutto

Premio “Una Vita Per L’Arte” 2013 a Lucio Del Pezzo

Meriti artistici, serietà e coerenza nella ricerca e nella divulgazione dell’Arte italiana nel mondo: queste le motivazioni del Premio Una Vita dell’Arte 2013 a Lucio Del Pezzo. L’ambito riconoscimento artistico della Città di Gaeta e dell’Associazione Culturale Novecento sarà consegnato all’artista, pittore e scultore italiano domenica 15 dicembre 2013, alle ore 10.30, presso la Pinacoteca … Leggi tutto

Formia, giornata Nazionale della Festa dell’albero

Il prossimo 21 Novembre 2013 presso la Sala Ribaud del Comune di Formia, in occasione della Giornata Nazionale della Festa dell’Albero prenderà ufficialmente il via il progetto “Il Bosco di Cosimo” che mira alla realizzazione di un vero e proprio bosco urbano, 1826 alberi in cinque anni. Il progetto, felicemente inserito nella programmazione dell’Assessorato alla … Leggi tutto

Formia, nessun rinvio per il bilancio. Il presidente Tallerini: “Procedure rispettate”

“Tutte le procedure di legge sono state rigorosamente seguite. I tempi rispettati, ottemperate le prescrizioni dei regolamenti. Non c’è alcun motivo per ritirare il punto sul bilancio dall’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale”. Così il presidente del Consiglio Maurizio Tallerini in risposta alla presa di posizione del consigliere Giovanni Valerio il quale lamentava la … Leggi tutto

A Gaeta nuovo Statuto Comunale, via libera dell’assise cittadina all’unanimità

Gaeta ha un nuovo Statuto Comunale. Lo ha approvato all’unanimità, in un’atmosfera di grande partecipazione, l’assise cittadina nella seduta dello scorso 15 novembre. Frutto di un intenso anno di lavoro svolto dagli Uffici della Segreteria Generale e della Presidenza del Consiglio Comunale, coordinato dal Presidente Luigi Coscione, il nuovo Statuto va a sostituire quello risalente … Leggi tutto

Corsi d’arte promossi dall’associazione Tanaliberatutti

Cominceranno sabato 16 Novembre 2013, presso l’Oratorio Don Bosco di Gaeta (LT), i corsi di DISEGNO, ACQUERELLO, e PITTURA SU LEGNO, inseriti all’interno del progetto “Laboratorio d’Arte”, promosso dall’ Associazione Culturale Tanaliberatutti. Si tratta di un percorso formativo di 4+4 incontri, pensato per ragazzi ed adulti che vogliono avvicinarsi a queste tecniche pittoriche e a … Leggi tutto

Parcheggia auto in doppia fila, condannato a 2 mesi di carcere

Due mesi di carcere per aver parcheggiato l’automobile in doppia fila. Un “reato” che a Roma potrebbe mietere migliaia di vittime e intasare per anni oltre che il tribunale anche le prigioni capitoline. Eppure un uomo è stato condannato a sessanta giorni di reclusione per “violenza privata” (la pena però è stata sospesa) per aver … Leggi tutto

Il Cabreo, il precursore del catasto

Alfonso Fernandez, detto il Giustiziere (el Justiciero), fu re di Castiglia e León dal 1312 al 1350. A lui si deve la redazione del Cabreo, che in origine indicava i privilegi e le prerogative della monarchia nella Castiglia medievale. Successivamente, con tale termine, si indicarono gli inventari dei beni delle grandi amministrazioni ecclesiastiche (ad es. … Leggi tutto

Gaeta, nuova piena al santuario il Rettore pronto a denunciare

Un’altra piena ha inondato il Santuario della Montagna Spaccata. Domenica pomeriggio, intorno alle 15, si è ripetuta l’onda di piena che è stata ancora più violenta di quella che si è registrata il 15 settembre. Per fortuna i visitatori sono riusciti in tempo e mettersi in salvo, riparandosi nella cappella del Santuario e adiacenze. «Come … Leggi tutto

Le Vie di Gaeta, la XI edizione il 27/28 settembre 2013

Anno 1.1 per Gaetavola, inizia infatti con l’undicesima edizione, organizzata con la collaborazione del Comune di Gaeta, dello storico percorso gastronomico culturale Le Vie di Gaeta del 27 e 28 settembre prossimi, il secondo decennio di vita dell’associazione. L’Associazione Gaetavola, fin dalla sua nascita, si pone l’obiettivo di valorizzare le produzioni di qualità in campo … Leggi tutto

A Gaeta “Tra le dune e il mare”

NOTA STAMPA SULL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GAETA IN BIANCO E NERO” L’Associazione culturale “Gaeta in bianco e nero” nasce nel 2012, su iniziativa di un gruppo di persone innamorate della città di Gaeta, della sua storia e della sua cultura, che intraprendono la loro avventura dopo aver creato un gruppo di condivisione di fotografie su un social … Leggi tutto

Gestione cookie