Niente di meglio delle zucchine alla sanfeliciana: solo pangrattato, spezie e…preparati a una vera esplosione di gusto

Per pranzo facciamo le zucchine alla sanfeliciana, un piatto di una specialità unica che vi farà innamorare: pronto in soli 10 minuti e perfetto in qualsiasi occasione!

Per la nostra quotidiana rubrica La cucina del Golfo, quest’oggi volgiamo parlarvi di un piatto super appetitoso e versatile, perfetto in qualsiasi occasione vogliate prepararlo, persino per il pranzo della domenica: parliamo delle zucchine alla sanfeliciana, un piatto unico sostanzioso quanto semplice e saporito negli ingredienti. Si tratta di un tortino molto allegro e croccante, con un ripieno tenero che è tutto un programma di bontà e dolcezza.

piatti con zucchine e scorcio golfo gaeta
Niente di meglio delle zucchine alla sanfeliciana: solo pangrattato, spezie e…preparati a una vera esplosione di gusto – gazzettinodelgolfo.it

Come il nome ci fa intuire, il piatto deriva dalla tradizione locale di San Felice Circeo e viene comunemente chiamato anche i cuccuzje a iu test, tradotto dal dialetto come zucchine su un testo di latta. Questo perché in passato veniva preparato su delle teglie in latta leggere e pratiche, che in cottura ad alta temperatura trasformavano gli ortaggi in qualcosa di super croccante e sfizioso. Vogliamo replicare la ricetta di tradizione insieme quest’oggi?

Zucchine alla sanfeliciana, mai visto piatto più facile e buono: lo rifarai più volte nella settimana

Le zucchine alla sanfeliciana appartengono ovviamente alla tradizione di tutto il golfo, compresa quella di Gaeta e Latina. Avevamo visto nella nostra rubrica i calamari in umido, i peperoni con olive di Gaeta e le dimenticate quanto antichissime ciammelline gaetane. Quest’oggi invece vi insegniamo a realizzare un tortino facile e godurioso, semplicissimo e saporito.

tortino al forno di zucchine
Zucchine alla sanfeliciana, mai visto piatto più facile e buono: lo rifarai più volte nella settimana – gazzettinodelgolfo.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 zucchine grandi;
  • 200 gr di pangrattato;
  • Sale, pepe, prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Olio EVO q.b.
  • Farina q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del tortino lavando le zucchine per poi spuntare le due estremità: con una mandolina ricaviamo tante fettine sottili che dovremo salare abbondantemente all’interno di uno scolapasta.
  2. Mescoliamo, posizioniamo al di sopra un peso e lasciamo che perdano la loro acqua di vegetazione per circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario versiamo il pangrattato in una ciotola, aggiungiamo sale, pepe, prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato finemente, abbondante olio e mescoliamo.
  3. Dovremo ottenere un composto ben sabbioso e umido: rimuoviamo le zucchine dallo scolapasta, asciughiamole completamente con un canovaccio per poi versarle in una ciotola, aggiungendo un po’ di farina e un po’ del pangrattato condito.
  4. Oliamo a dovere il fondo di una teglia o di una pirofila, versiamo in centro le zucchine e appiattiamole con un cucchiaio. Ricopriamo con il resto di pangrattato schiacciandolo per bene su tutta la superficie.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 25 minuti o comunque fin quando al di sopra si formerà una crosta bruna e appetitosa. Sforniamo, lasciamo appena raffreddare ed ecco pronte le nostre zucchine alla sanfeliciana!
Gestione cookie